Monika Ertl (Monaco di Baviera, 7 agosto 1937 – El Beni, Bolivia, 12 maggio 1973), soprannominata "Vendicatrice di Che Guevara", è stata una rivoluzionaria [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rivoluzionaria] tedesca. È nota per aver presumibilmente ucciso nel 1971 il colonnello Roberto Quintanilla Pereira, capo della sezione boliviana che diede la caccia e uccise Che Guevara [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Che%20Guevara], in Germania ad Amburgo.
Ertl era la figlia del famoso alpinista tedesco Hans Ertl, un fotografo che lavorò anche per Leni Riefenstahl. Trascorse parte della sua giovinezza in Bolivia con la sua famiglia. Influenzata dalle idee rivoluzionarie, entrò in contatto con diversi gruppi di guerriglieri [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Guerriglieri] sudamericani.
Dopo l'omicidio di Quintanilla, Ertl divenne una ricercata. Si unì all'Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Esercito%20di%20Liberazione%20Nazionale%20(ELN)] in Bolivia.
Nel 1973, fu catturata e uccisa dalle forze di sicurezza boliviane a El Beni, Bolivia. Le circostanze esatte della sua morte sono controverse.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page